Basi di microcopy e UX Writing

ONLINE    |   CORSO GRATUITO

Impara le basi teoriche della disciplina e scopri perché è così richiesta con un corso gratuito di microcopy e UX Writing.

Corso online   

0 IVA inclusa

 

Impari da

Valentina Di Michele e Andrea Fiacchi

Andrea Fiacchi è psicologo e service designer, specializzato in interfacce uomo-macchina. Autore di Mindhunting. Capire le persone, progettare le esperienze (UXUEdizioni 2020) e di Emotion driven design (Apogeo, 2020) con Valentina Di Michele e di Scrivi e lascia vivere con Valentina Di Michele e Alice Orrù (Flaco Edizioni 2022). Valentina Di Michele è Content Strategist e Madrina dello UX Writing in Italia, fondatrice della community Microcopy & UX Writing Italia. Nel 2018 hanno creato Officina Microtesti e aiutano enti e aziende a progettare contenuti inclusivi, accessibili e utili.

Cosa ricevi

  • accesso illimitato per 6 mesi
  • dispense e canvas punk da scaricare
  • 1 sessione mensile di mentoring

Come funziona

Il corso prevede lezioni testuali e video che puoi seguire quando e dove vuoi, dal device che preferisci (smartphone, computer, tablet). 

Contiene esercizi e test con correzione. Avrai inoltre a disposizione una sessione di mentoring gratuito al mese.   

Altre informazioni

Livello

Per chi inizia

Durata

19 lezioni, 3h

Microcopy e UX Writing sono parole che hai già sentito, ma non sai se fanno per te. Questo percorso ti aiuta a capire che cos'è questa misteriosa disciplina della quale parlano tutti, e perché la figura di UX Writer è così richiesta dalle aziende. Lo UX Writing è una metodologia per progettare e scrivere contenuti basati sulla psicologia e sulle emozioni di chi naviga. 

Il risultato operativo sono i microtesti (o UX microcopy) dello UX Writing, piccoli testi accessibili, inclusivi e democratici che rispettano le persone e le aiutano a usare siti web e app

In questo corso scopri le basi teoriche della scrittura di microcopy e UX Writing e ti metti alla prova con un esercizio pratico. Dalla user research ai test finali, il corso esplora l'importanza del Tono di Voce, della progettazione del contenuto e alcune regole per migliorare i testi dei prodotti digitali.  

Cosa impari

  • Cosa c'entra la scrittura con la user experience
  • La differenza tra microcopy e UX Writing
  • Le fasi dello UX Writing
  • Le professioni dello UX Content
  • Come si progetta con lo UX Writing (test pratico)

Cosa include il corso

  • 19 lezioni di teoria ed esempi da seguire al tuo ritmo e quando vuoi
  • un esercizio pratico con correzione

Questo corso fa per te se 

  • hai scoperto questa disciplina, e vuoi saperne di più
  • vuoi conoscere il nostro metodo, testato su decine di aziende in Italia e all'estero
  • non ti occupi di scrittura ma vuoi capire se lo UX Writing può aiutarti a lavorare meglio
  • vuoi affacciarti su questo mondo: e allora ti aspettiamo.
Il corso è rivolto a: content editor, UX Writer in erba, Content designer, Content strategist, UX designer, copywriter, chi sviluppa e scrive codice, e in generale a tutte le persone che scrivono per siti web, app, case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale.

Contenuto del corso 

  • Cos'è lo UX Writing
    Cos'è lo UX Writing
    Il ruolo delle emozioni
    Gli aspetti cognitivi e neuroscientifici
  • Le fasi dello UX Writing
    UX+Writing
    La user research
    Il Tono di Voce
    Il design dei contenuti
    Scrivere i microcopy
    I test del contenuto
  • Progettare esperienze verbali
    L'esperienza verbale
    Le regole di scrittura
    Lo UX Writing all'opera
  • Professione UX Writer
    Le professioni della scrittura UX
    UX Content strategist
    Content designer
    UX Writer
    Lavorare nello UX Content
    Ricevi il certificato
Corso online   

0 IVA inclusa

Dicono dei nostri corsi

  • Social proof 3
  • Social proof 2
  • Social proof 4Social proof 5
Ci chiedono spesso

Il corso è in prevendita. Che significa?

Quando un corso è in prevendita vuol dire che sarà disponibile alla data indicata ma puoi già acquistarlo a prezzo scontato. Se hai paura di dimenticartene, non preoccuparti: quando sarà online ti avviseremo via email.  

Come faccio a prenotare le sessioni di mentoring?

Ogni mese, terremo una sessione di revisione degli esercizi che trovi nei corsi. Ti avviseremo via email e potrai prenotarti. 

C'è un certificato?

Sì, alla fine di ogni corsi ricevi un Attestato di partecipazione.

I prezzi includono l'IVA?

Sì, tutti i nostri prezzi includono l'IVA. 

Posso pagare a rate?

Per il momento non accettiamo pagamenti a rate.

Vivo all'estero e ho bisogno di una ricevuta senza IVA

I nostri corsi includono l'IVA e non possiamo scorporarla. Se hai bisogno di una ricevuta per l'estero scrivici a: info@officinamicrotesti.it 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram