ONLINE
Impara le tecniche di progettazione e di scrittura di microcopy UX inclusivi che rispettano l'identità di genere
59€ IVA inclusa
Il corso prevede lezioni testuali e video che puoi seguire quando e dove vuoi, dal device che preferisci (smartphone, computer, tablet).
Contiene esercizi e test con correzione.
Corso | Open online |
---|---|
Livello | Base-intermedio |
Durata | 15 lezioni, 2 ore |
Materiali | Slide |
Certificato | Attestato di partecipazione |
Impara a scrivere microcopy con lo UX Writing inclusivo con prospettive di genere
Come scrivere contenuti web rispettosi delle identità di genere delle persone? Quali stratagemmi possiamo usare per fare adottare una scrittura inclusiva con prospettiva di genere nella progettazione UX? E cosa significa, esattamente, prospettiva di genere? Il dibattito sull'identità di genere e su come il linguaggio inclusivo diventi strumento per rivolgersi in modo rispettoso a tutte le persone, è ormai acceso anche in Italia.
È un dibattito che permea molti degli spazi che viviamo, personali, professionali, politici.In questo corso vedremo come usare lo UX writing inclusivo per comunicare in modo più rispettoso di tutte le identità di genere, siano esse binarie o non binarie.
Affrontare questo tema significa, innanzitutto, venire a patti con un lessico che cambia e si arricchisce.Solo dopo aver abbracciato le nuove sfumature che certe parole portano con sé, possiamo iniziare a usarle con consapevolezza anche nel nostro lavoro di scrittura.
Grazie per aver scelto di seguire questo corso. Iniziamo subito a lucidare le tastiere e a costruire insieme un web più accogliente per tutte le persone!
59€ IVA inclusa