Tecniche di UX Writing inclusivo

ONLINE

 

Impara le tecniche di progettazione e di scrittura di microcopy UX inclusivi che rispettano l'identità di genere

Corso online   

59 IVA inclusa

 
foto in bianco e nero di Alice Orrù che sorride. Indossa grandi orecchini, briosi e vivaci.

Impari da

Alice Orrù

Copywriter e traduttrice con due grandi superpoteri: il linguaggio inclusivo e WordPress. Scrive e traduce testi che descrivono attività e prodotti in modo trasparente, attendibile e accessibile. Parla quattro lingue e lavora su progetti internazionali. Crea contenuti che riflettono valori, chiariscono dubbi, accompagnano all’acquisto.

Cosa ricevi

  • accesso illimitato per 6 mesi
  • dispense e canvas punk da scaricare

Come funziona

Il corso prevede lezioni testuali e video che puoi seguire quando e dove vuoi, dal device che preferisci (smartphone, computer, tablet). 

Contiene esercizi e test con correzione. 

Altre informazioni

Corso

Open online

Livello

Base-intermedio

Durata

15 lezioni, 2 ore

Materiali

Slide

Certificato

Attestato di partecipazione

Impara a scrivere microcopy con lo UX Writing inclusivo con prospettive di genere

Come scrivere contenuti web rispettosi delle identità di genere delle persone? Quali stratagemmi possiamo usare per fare adottare una scrittura inclusiva con prospettiva di genere nella progettazione UX? E cosa significa, esattamente, prospettiva di genere? Il dibattito sull'identità di genere e su come il linguaggio inclusivo diventi strumento per rivolgersi in modo rispettoso a tutte le persone, è ormai acceso anche in Italia.
È un dibattito che permea molti degli spazi che viviamo, personali, professionali, politici.In questo corso vedremo come usare lo UX writing inclusivo per comunicare in modo più rispettoso di tutte le identità di genere, siano esse binarie o non binarie.
Affrontare questo tema significa, innanzitutto, venire a patti con un lessico che cambia e si arricchisce.Solo dopo aver abbracciato le nuove sfumature che certe parole portano con sé, possiamo iniziare a usarle con consapevolezza anche nel nostro lavoro di scrittura.

Cosa impari 

  • identificare i linguaggi inclusivi con prospettiva di genere;
  • conciliare UX Writing e linguaggi inclusivi;
  • applicare le buone pratiche di UX Writing inclusivo ai tuoi testi;
  • valutare con consapevolezza l'opportunità delle diverse tecniche di linguaggio con prospettiva di genere.

Cosa include il corso:

  • lezioni da seguire online, al tuo ritmo e quando vuoi
  • esercizi pratici, per mettere subito in pratica quello che impari
  • certificazione a conclusione del corso

Questo corso fa per te se:

  • ti occupi di scrittura e comunicazione, lavori come copywriter, UX Writer, content designer, content strategist, social media manager e in generale nel design e nella scrittura di contenuti web;
  • ti occupi di traduzioni o localizzazione software;
  • lavori nel marketing e crei campagne di comunicazione;
  • o, più in generale, lavori a contatto con le persone e senti di voler fare un passo in più per comunicare con chiunque in modo consapevole.

Grazie per aver scelto di seguire questo corso. Iniziamo subito a lucidare le tastiere e a costruire insieme un web più accogliente per tutte le persone!

Contenuto del corso

  • Linguaggio inclusivo con prospettiva di genere
    Cosa si intende per linguaggi inclusivi?
    Scrivere con una prospettiva di genere
    Gli strumenti che noi UX Writer abbiamo a disposizione
  • Sesso vs. genere: una distinzione necessaria
    Cosa si intende per sesso?
    Cosa si intende per genere?
  • Le basi della scrittura inclusiva con prospettiva di genere
  • Tecniche di scrittura inclusiva con prospettiva di genere
    La parafrasi
    Lo sdoppiamento
    Le parole ambigenere
    Trasformare aggettivi in sostantivi e avverbi
    Spiegazioni che ampliano il discorso
    La flessibilità per includere nuovi punti di vista
  • Le "nuove" proposte: schwa, asterisco e altre vocali
  • I pronomi: perché, quando e come usarli
    Per concludere
    Ricevi l'attestato
Corso online   

59 IVA inclusa

Dicono dei nostri corsi

  • Social proof 3
  • Social proof 2
  • Social proof 4Social proof 5
Ci chiedono spesso

Il corso è in prevendita. Che significa?

Quando un corso è in prevendita vuol dire che sarà disponibile alla data indicata ma puoi già acquistarlo a prezzo scontato. Se hai paura di dimenticartene, non preoccuparti: quando sarà online ti avviseremo via email.  

Come faccio a prenotare le sessioni di mentoring?

Ogni mese, terremo una sessione di revisione degli esercizi che trovi nei corsi. Ti avviseremo via email e potrai prenotarti. 

C'è un certificato?

Sì, alla fine di ogni corsi ricevi un Attestato di partecipazione.

I prezzi includono l'IVA?

Sì, tutti i nostri prezzi includono l'IVA. 

Posso pagare a rate?

Per il momento non accettiamo pagamenti a rate.

Vivo all'estero e ho bisogno di una ricevuta senza IVA

I nostri corsi includono l'IVA e non possiamo scorporarla. Se hai bisogno di una ricevuta per l'estero scrivici a: info@officinamicrotesti.it 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram