Live Masterclass: Contenuti accessibili per il web

LIVE ONLINE 21 e 22 novembre 2023

Impara a creare contenuti testuali e audiovisivi accessibili a norma di legge

21 e 22 novembre | 18.30-20.00

Informazioni sul corso

Livello

Intermedio

Formato

Live Online su Meet

Durata

3 ore

109 IVA inclusa

Se scrivi o gestisci contenuti digitali, hai l'obbligo (normativo ed etico) di rendere il web accessibile. Per farlo, devi conoscere le regole che trasformano un testo o un audiovisivo in un contenuto leggibile e comprensibile da tutte le persone, con cecità, sordità o che usano una tastiera per navigare.

Con questo corso scoprirai i diversi modi in cui le persone leggono i contenuti e gli ostacoli che incontrano nella lettura di un testo. Sotto la guida di Valentina Di Michele,  co-autrice del bestseller "Scrivi e lascia vivere. manuale di scrittura inclusiva e accessibile", imparerai a creare contenuti accessibili e che rispettano la normativa, con esempi ed esercizi pratici.

COSA IMPARI

  • Cos'è l'accessibilità digitale
  • La normativa sull'accessibilità
  • Alt-tag e ARIA-label
  • Contenuti audiovisivi accessibili
  • Contenuti testuali accessibili

COSA INCLUDE

  • 2 appuntamenti live online su Meet da 1,5 ore ciascuno
  • Esercizi pratici con correzione
  • Linee guida per creare contenuti accessibili

FA PER TE SE

Se lavori nel digitale e gestisci un sito web, sei project manager o designer, ti occupi di sviluppo o crei contenuti e hai bisogno di creare contenuti testuali e visivi accessibili e a norme di legge.

CONTENUTI

  • Cos'è l'accessibilità digitale: i requisiti normativi WCAG e Legge Stanca
  • I principi POUR (percepibile, operabile, usabile, robusto)
  • L'accessibilità di immagini, infografiche e animazioni
  • I principi dei contenuti usabili: organizzazione, struttura, titoli, pulsanti, campi d'inserimento, i link
  • Cosa sono gli aria-label

Impari da

Valentina Di Michele 
Autrice di "Scrivi e lascia vivere", primo manuale italiano di scrittura inclusiva e accessibile
Copertina libro Scrivi e lascia vivere

Cosa ricevi

Attestato di partecipazione

Linee guida pratiche

Esempi ed esercizi

  • Ho apprezzato molto l'organizzazione logica e la struttura data ai contenuti: l'ordine aiuta certamente l'apprendimento. L'aspetto migliore sono stati però gli esercizi con le relative correzioni spiegate. 

    Costanza Albè
  • Questo corso rappresenta un vero e proprio manuale sui microcopy: approfondimenti, esempi ed esercitazioni. Ogni elemento ha una lezione dedicata ed è trattato in ogni dettaglio: ad esempio si chiarisce a cosa servono, come si progettano e scrivono, quali emozioni sono coinvolte e si conclude con un recap fatto di dos and don'ts. Inoltre, è l'occasione giusta per sviluppare un portfolio partendo da zero!

    Erika Nardello
  • Mi sono piaciuti molto i concetti: completi ed espressi in modo molto chiaro. Alla fine del corso sento di avere tutte le competenze per fare un ottimo lavoro.


    Chiara Bardini
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram